OBIETTIVO: migliorare la sua qualità di vita
Il nostro obiettivo principale è quello di rendere la relazione cane / umano la migliore possibile. Il cane, come l'essere umano, ha una propria soggettività , un suo modo personale di vedere le cose, di porsi nei confronti del mondo, in quanto individuo. Quello che vogliamo trasmettere noi con la nostra passione e dedizione è dare la possibilità ai proprietari di un cane di poter entrare in empatia con lui e poter cambiare prospettiva.
Ci proponiamo una visione della vita non proiettata su di noi, ma mettiamo al centro della situazione il cane con tutte le sue esperienze e i suoi condizionamenti interiori.
In questo processo di decentramento è più facile guardare attraverso i suoi occhi, sentire quello che lui sente e aumentare la nostra percezione del mondo, riuscendo a vederlo sotto punti di vista differenti.
Eccolo che la nostra relazione assume un potere diverso, va in profondità e si lega a quel mondo complesso e affascinante che spesso vorremmo fosse a nstra immagine e somiglianza. Aumenta così anche la nostra sensibilità nei confronti delle situazioni esterne, in maniera tale che non mi trovo più ad agire in base a quello che accade, ma in base a quello che potrebbe accadere.
Guardando un evento da più prospettive diverse, cambia necessariamente il modo in cui ti puoi approcciare ad esso.
"la mappa non è il territorio"
Alfred Korzybski "Semantica generale"
Guardare da una molteplicità di punti di vista, sia dalla parte del cane che della sua famiglia, ci pone in una posizione d iascolto attento di quel linguaggio non verbale, che spesso viene sottovalutato.
In realtà quella "mappa" non sempre corrisponde al "territorio"; spesso quello che secondo la mia percezione è vero, in realtà è soltanto una mia astrazione, una mia interpretazione
Angelo Vaira "Dritto al cuore del tuo cane"
Da qui si sviluppa il nostro approccio al cane e al suo proprietario, che segue come modello quello cognitivo-relazionale. Questo è il metodo alla base della scuola per Educatori Cinofili ThinkDog, fondato da Angelo Vaira, che ci insegna a guardare il mondo che ci circonda attraverso gli occhi del cane.